Chi Siamo
La nostra Storia

L’Associazione “Pianta Tartufigena di Qualità” è stata fondata nel 12/12/2012 da vivaisti produttori di piante tartufigene che seguono protocolli di produzione e di controllo elaborati da enti specializzati.
Lo scopo dell’Associazione è quello di migliorare la coltivazione del tartufo mettendo a disposizione dei tartuficoltori piante micorrizate di eccellente qualità. Per raggiungere lo scopo i vivaisti associati seguono un preciso protocollo di produzione delle piante tartufigene seguiti da operatori tecnici e scientifici esperti del settore.
I vivaisti associati, sottopongono al controllo, effettuato da organi ufficiali accreditati, i tartufi utilizzati per produrre l’inoculo e le piante tartufigene che devono possedere ottimi caratteri forestali e buona micorrizazione; nel contempo, intendono contrastare i venditori e/o il commercio di piante tartufigene non idonee alla tartuficoltura. L’associazione cerca di diffondere una tartuficoltura razionale e redditizia in base ai caratteri ambientali del terreno, della pianta simbionte e del tartufo coltivato, con conseguente vantaggio socioeconomico per le popolazioni rurali e per lo sviluppo del vivaismo di qualità.
Scopo Associazione
I vivaisti associati, sottopongono al controllo, effettuato da organi ufficiali accreditati, i tartufi utilizzati per produrre l’inoculo e le piante tartufigene che devono possedere ottimi caratteri forestali e buona micorrizazione; nel contempo, intendono contrastare i venditori e/o il commercio di piante tartufigene non idonee alla tartuficoltura … Approfondisci
Statuto Associazione
Perché la Pianta Tartufigena di Qualità!
1) ambiente di coltivazione idoneo (terreno e clima)
2) pianta tartufigena sana, robusta e ben micorrizata (pianta tartufigena di qualità)
3) razionali interventi colturali di pre-
L’ambiente di coltivazione non è facilmente modificabile per cui, esperti del settore analizzando i caratteri pedologici, orografici, vegetazionali e climatici,
possono valutarne l’eventuale idoneità tartufigena ed individuare la o le specie di tartufo coltivabili.
La pianta tartufigena di qualità è l’elemento essenziale.
Essa deve possedere tutti i caratteri necessari affinché possa dare origine, una volta collocata a dimora, ad un albero vitale e capace di produrre i tartufi.
La pianta tartufigena di qualità è provvista di tutti i caratteri pregevoli di una pianta micorrizata:
priva di malattie parassitarie, robusta ed equilibrata nel rapporto apparato radicale – apparato aereo.
Questi caratteri gli consentono di affrancarsi bene al terreno e di svilupparsi in maniera armonica.
Nell’apparato radicale, che è sempre ben sviluppato, sono presenti un numero molto elevato di apici radicali dei quali una buona percentuale è unita in simbiosi con il tartufo che si intende coltivare.
Soci Associazione
Mico Plants Tartuficoltura
Sede Legale Via Calcara, 2
Vivaio: Via della Stazione, snc
67028 San Demetrio Ne’ Vestini
L’Aquila
email: info@micoplants.it
Vivai Azzato
Contrada Prito 6, 85050 Satriano di Lucania (PZ)
email: info@vivaiazzato.it
Vivai Casadei s.r.l.
Società Agricola
Via Cerchia di S. Egidio, 3004
47521 Cesena (FC)
email: casadeiraggi@gmail.com
Umbraflor
Via Castellaccio, 6
06038 Spello (PG)
email: umbraflor@umbraflor.it
Vivaio Caterina
Vocabolo Casella di Badiola, 43
06072 Località Badiola Marsciano (PG)
email: mattia.bencivenga@libero.it